Ancora una volta è un paziente ad offrire a me e di conseguenza ai lettori del blog uno spunto di riflessione interessante, da approfondire e
Ancora una volta è un paziente ad offrire a me e di conseguenza ai lettori del blog uno spunto di riflessione interessante, da approfondire e
Un paziente che seguo da qualche mese, approdato in psicoterapia per una depressione con componenti ossessive causata da una grave truffa che ha subito, mi
L’empatia è una facoltà di fondamentale importanza per gli esseri umani (e non solo), poiché favorisce la comprensione reciproca attraverso un linguaggio – quello delle
Stimolato dalla situazione sociale in atto e dai conflitti ideologici che si osservano sempre più frequentemente, propongo una riflessione sugli aspetti psicologici connessi al fenomeno
Shakespeare e la Gestalt Il famoso dilemma shakespeareiano “essere o non essere” viene vissuto in modo tanto drammatico e angosciante dal povero Amleto, come da
Siamo tutti matti? E se ognuno a suo modo è un po’ matto qual è il senso della vita? Con questo titolo un po’ provocatorio
L'arte dell'improvvisazione in musica e nella vita: un parallelismo per riflettere sul significato profondo dell'improvvisazione per la nostra crescita personale
Una riflessione su un tema essenziale in ogni percorso di terapia e crescita personale: l'importanza di coltivare il non attaccamento.
Propongo qui una riflessione che ritengo piuttosto originale in campo psicologico: il tema è il possibile legame tra la cosiddetta “legge di attrazione” e la
Cari amici, vi comunico una opportunità speciale per il mese di ottobre per prendersi cura di sé e coltivare il proprio Ben-Essere a 360 gradi!