Tutto comincia da un’interruzione.
– Paul Valery

Originariamente pensata come parte integrante della fase di preparazione del protocollo EMDR, nel corso degli anni è stata modificata e ampliata fino a divenire un intervento completo nella maggior parte dei casi. Gli studi sperimentali e l’esperienza clinica acquisita permettono di affermare che si tratta di uno strumento efficace nella riduzione del disagio associato alle memorie traumatiche, con la peculiarità di essere meno invasivo e disturbante di altre tecniche. Questo perché, una volta identificato l’evento traumatico da elaborare, non viene richiesto alla persona di rievocarlo più volte o di restare connessa alle emozioni associate, ma al contrario la si invita a lasciarsi coinvolgere da un focus emozionale positivo durante la procedura.
Caratteristiche e funzionamento della Flash Technique:
- Sfrutta un meccanismo neurologico basato sull’integrazione degli emisferi cerebrali e sul riconsolidamento della memoria
- Approccio delicato che richiede un contatto minimo con il contenuto dell’esperienza traumatica
- Rende possibile l’elaborazione anche alle persone che faticano ad accedere all’esperienza emotiva associata al trauma
- Promuove spontaneamente una prospettiva più adulta nei confronti degli eventi vissuti