+39 329 4330328
info@enricocatalano.com

Convegno con Claudio Naranjo

01
Dic

Convegno con Claudio Naranjo

 

La rilevanza della meditazione nell’educazione: verso una spiritualità oltre le religioni

 
Incontro
da

Segnalo un interessante convegno con la presenza di Claudio Naranjo, probabilmente l’esponente oggi in vita più rappresentativo della terapia della gestalt, dal titolo:

“La rilevanza della meditazione nell’educazione: verso una spiritualità oltre le religioni”

Organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA SAT EDUCAZIONE e SAT ITALIA in collaborazione con CENTRO STUDI DI TERAPIA DELLA GESTALT e SVILUPPO & INTEGRAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS e con il patrocinio di ASSOCOUNSELING

Sabato 1 Dicembre 2012
presso Sala Di Vittorio della Camera del Lavoro, corso di Porta Vittoria 43, Milano.

“La mia visione è quella di un’educazione integrata,
cioè del corpo, delle emozioni, della
mente e dello spirito, che si fondi sul principio
che educare vuol dire favorire la completa fioritura
dell’essere umano. Il che significa educare
alla trasformazione. Educare esseri
completi è educare all’Essere, non solo al fare.
Essere è un vissuto che solo una persona completa
può avere. Credo che tutti i nostri mali
derivino dalla nostra incompletezza e tutta la
psicopatologia può essere nuovamente interpretata
a partire dalla carenza di essere.”

(Claudio Naranjo)

E’ una visione semplice, essenziale, che condivido completamente perché va dritta al cuore della questione dell’educazione e della crescita personale, cioè al cuore di ognuno di noi.

In allegato la locandina del convegno:
Convegno con Naranjo 1 dic 2012

 


 

Del convegno del 1 dicembre a Milano (di cui avevo parlato nel post precedente) mi è rimasto impresso il senso di calore umano, amorevole compassione e profonda serenità che trasmette Claudio Naranjo, in primis con la sua presenza e poi in un conseguente fluire naturale con le sue parole. Nel suo intervento ci sono tanti spunti di riflessione mirati all’essenza del percorso che stiamo compiendo. Ha parlato in particolare delle 7 caratteristiche della meditazione che possono essere fondamentali in generale per un’educazione all’essere, cioè allo sviluppo consapevole del proprio potenziale di crescita.

Riporto qui di seguito alcuni spunti donati da Naranjo e che ho spontaneamente raccolto, come delle pennellate che lasciano intuire la bellezza del quadro che possono comporre nell’animo di chi le vuole accogliere… poi, sotto, trovate il link al video dell’intervento completo.

– L’importanza della quiete: stare semplicemente, in silenzio, senza fare, lasciare che l’anima si nutra stando con se stessa, oltre il pensiero, le emozioni e la volontà, verso la coscienza in sé… “Quando l’acqua è troppo mossa non può riflettere il sole”.

– Lasciare fluire, scorrere la vita, seguire il movimento naturale che ci guida verso la nostra via… “come l’eliotropio si volge naturalmente verso il sole”.

– Distacco dalla dimensione dell’avere: contro il desiderio sfrenato di possesso, rinuncia profonda e spontanea, “rinuncia della rinuncia”, verso l’essenza di sé.

– Il valore della sacralità nella vita umana: il vissuto del divino come forma di amore universale, oltre le distinzioni competitive delle religioni… “Il concetto di Dio è il principale ostacolo nel cammino verso Dio”.

Qui puoi vedere l’intervento di Claudio Naranjo

 

Quando

01 Dicembre 2012

 

Dove

-
Sala Di Vittorio della Camera del Lavoro, corso di Porta Vittoria 43, Milano,
 
 
 

Share With Friends